Altri argomenti

Sopraelevazione con Poroton® e cordolo in legno

Sto realizzando una sopraelevazione di una struttura ad un piano composta da setti in c.a. da 40 cm. La struttura che ho in mente è in muratura portante Poroton® P800 con cordolo in legno da raccordarsi alla nuova copertura in legno lamellare.
È possibile realizzare il cordolo in legno lamellare (dai cataloghi di qualche produttore vedo di si) o è obbligatorio che sia in c.a.?
La mia scelta è data dalla maggiore semplicità di raccordare il cordolo in legno con un pilastro anch’esso in legno presente in progetto.

Sopraelevazione in Poroton®, quanti piani?

Dovrei effettuare due sopraelevazioni su un edificio esistente in muratura portante ad un piano in zona sismica 2.
Le mie domande sono:
– quanti livelli posso realizzare con Poroton® armato da cm 30, nonostante la legge N°64/1974 e DPR 380/2001?
– in virtù di quale legge devo intervenire vista la poca chiarezza in termini di normativa?

Datazione Poroton®

Tramite quali prove è possibile risalire al periodo di produzione di un blocco di laterizio forato? È possibile, attraverso una prova visiva e/o fotografica, risalire alla ditta produttrice?

Sopraelevazione in Poroton® su muratura in pietra

Dovrei costruire in sopraelevazione un piano primo in muratura con i vostri materiali con l’intento di realizzare al di sopra una copertura in legno.
La struttura esistente potrà reggere in tutta sicurezza il peso di quella nuova? Preciso che oltre ai muri portanti esterni ce n’è un altro che attraversa il fabbricato dividendo le stanze in 4 quadrati con un corridoio centrale; tali muri interni sono in forati.
In caso affermativo che tipo di materiali dovrò usare?
Per l’adeguamento sismico non so quale sia la zona sismica (Patti, provincia di Messina).

Sopraelevazione in Poroton® su c.a.

Devo realizzare una sopraelevazione di un edificio esistente in c.a. di 2 piani. L’edificio è del 2003, è stato calcolato in previsione di una sopraelevazione e risulta adeguato alle NTC 2008. Devo sopraelevare di un piano e mi orienterei verso una muratura portante in Poroton® con copertura in legno. La zona sismica è la 3. È consentito l’utilizzo di muratura portante? Che prescrizioni devo adottare per il collegamento tra il c.a. esistente e le nuove strutture in muratura?

Sopraelevazione in Poroton® su muratura in mattoni pieni

Devo realizzare una sopraelevazione con blocchi Poroton® 30x25x19 con cappotto esterno su una muratura in mattoni pieni 5,5x12x25 dopo la demolizione dell’intonaco interno ed esterno. Quali sono le dimensioni migliori per il cordolo? E dove è preferibile far sporgere la muratura? All’interno o all’esterno?

Copertura in muratura su edificio in c.a.

Ho un edificio di due piani in c.a. su cui devo realizzare una copertura a due falde.
Avendo un solaio piano, la scelta è tra una soluzione a muricci e una con blocchi Poroton® da posizionare sopra le travi in c.a., su cui poggiare un solaio nuovo in laterocemento.
Il mio dubbio è legato alla seconda soluzione: premesso che realizzo un coronamento con travi/cordoli in c.a., in modo da vincolare la copertura con il solaio piano sottostante, i blocchi Poroton® da utilizzare devono essere antisismici (foratura<45%) oppure posso utilizzare blocchi forati (foratura<55%) non dovendo tali blocchi sopportare nessuna azione sismica, ma portare solo i carichi verticali?

L’edificio si trova in zona sismica 2

Collaudo

Vorrei sottoporre una domanda che attanaglia tanti colleghi tecnici.

Premesso che tutti quanti ormai abbiamo capito che il collaudo è necessario per tutti i tipi di interventi ma, per un edifico nuovo in muratura con fondazioni in c.a., cordoli e tetto in latero-cemento sono necessarie anche le prove a schiacciamento dei cubetti (in questo caso n° 2 cubetti ogni getto), le prove a trazione sulle barre, e le prove sui blocchi in muratura?

Muratura portante in sopraelevazione

Posto che non ho competenze in materia, chiedo informazioni circa la sopraelevazione di un piano di un’abitazione. Premetto che le fondazioni sono state fatte per sopportare il peso di un altro piano. Questa casa è costituita da muri portanti con spessore di 40 cm (mattoni non Poroton®). I dubbi sono questi:

1. per il piano che andrò a costruire devo per forza fare i muri portanti di 40 cm? Io avrei intenzione di farli di spessore 30 cm con mattoni Poroton® e di fare un cappotto termico esterno ed un isolamento interno di 5 cm in modo da arrivare a 40 cm come il piano terra

2. essendo i mattoni Poroton® più pesanti dei mattoni usati per il piano terra, non ci sarebbe nessun problema a livello di staticità?

3. bisogna obbligatoriamente fare i cordoli alla base del solaio di partenza e alla sommità delle pareti da costruire?

Collaudo statico edifici in muratura

Vorrei sapere se per gli edifici in muratura il collaudo statico deve essere affidato ad un professionista esterno alla progettazione e alla direzione dei lavori e se come avviene per il c.a. (Legge 1086/71) è necessario che il collaudatore sia iscritto da almeno 10 anni al proprio ordine professionale. C’è una normativa specifica al riguardo?

Se il collaudo degli edifici in muratura dovesse seguire lo stesso iter stabilito dall’art. 67 del DPR 380/2001, perché in nessuna normativa ne è fatta menzione?
Il collaudo per le opere in muratura esiste dal D.M. 20/11/1987 eppure nessuno ha mai equiparato tale collaudo a quello del c.a. e dell’acciaio.
Inoltre se a rigore nessuna norma impone che il collaudatore debba essere esterno alla progettazione (sembra banale ma solo la Legge 1086/71 parla di estraneità del collaudatore e di iscrizione all’albo da almeno 10 anni), forse ci sarà un motivo.
Altrimenti sarebbe bastato aggiungere due righe al DPR 380/2001 o al D.M. 14/01/2008 e dire che per tutte le opere da collaudare si segue la procedura del c.a..