Struttura

Verifica fondazioni edifici semplici in muratura

Gent.mo sig. Marco,

ho letto la precedente discussione sul calcolo di fondazioni superficiali per edifici semplici e vorrei chiederle cortesemente se potesse inviare anche a me materiale chiarificatore a riguardo.
Ho progettato e verificato una struttura in muratura seguendo le indicazioni dettate dalla normativa in merito agli edifici semplici, ma ora sono ad un punto morto riguardo al calcolo della fondazione superficiale.

Sopraelevazione in Poroton® su c.a.

Devo realizzare una sopraelevazione di un edificio esistente in c.a. di 2 piani. L’edificio è del 2003, è stato calcolato in previsione di una sopraelevazione e risulta adeguato alle NTC 2008. Devo sopraelevare di un piano e mi orienterei verso una muratura portante in Poroton® con copertura in legno. La zona sismica è la 3. È consentito l’utilizzo di muratura portante? Che prescrizioni devo adottare per il collegamento tra il c.a. esistente e le nuove strutture in muratura?

Sopraelevazione in Poroton® su muratura in mattoni pieni

Devo realizzare una sopraelevazione con blocchi Poroton® 30x25x19 con cappotto esterno su una muratura in mattoni pieni 5,5x12x25 dopo la demolizione dell’intonaco interno ed esterno. Quali sono le dimensioni migliori per il cordolo? E dove è preferibile far sporgere la muratura? All’interno o all’esterno?

Poroton® o cemento armato

Abito in una località in zona sismica 2. Vorrei edificare una casa di 300 mq su due piani più la soffitta che parte da altezza zero laterale e arriva al centro ad altezza di 2 m. Pensavo di utilizzare per perimetro il Poroton® P800 spessore 40-42 cm in entrambi i piani e il P800 spessore 30 cm per la croce centrale in entrambi i piani. Volevo sapere l’affidabilità e se la resistenza ad un eventuale forte sisma è migliore o peggiore di una struttura con telaio in cemento armato.

Fondazioni di edifici semplici

Fondazioni di edifici semplici in muratura; nell’ultimo comma del paragrafo 7.8.1.9 NTC 2008 si legge: il dimensionamento delle fondazioni può essere effettuato in modo semplificato … Cosa intende il normatore per modo semplificato, ovvero, quali modelli utilizzare per il calcolo delle sollecitazioni in fondazione e quali condizioni bisogna soddisfare affinché sia applicabile, senza tra l’altro ricorrere al calcolo FEM?

Mattoni forati e aperture

Nel caso di edifici esistenti con struttura in muratura, se si deve effettuare l’apertura di una porta in un muro in mattoni forati da 8 cm avente funzione di controvento trasversale rispetto al muro da 30 cm portante, ha senso realizzare una cerchiatura metallica?
Tale muro non è classificabile come sismo-resistente (il muro non è un semplice tramezzo)
Ha senso placcare murature in mattoni forati con % di foratura superiore al 45%?

Poroton® + pietra

Vi è compatibilità di trasmittanza termica ed acustica tra Poroton® e pietra per la tamponatura di un fabbricato rurale in cemento armato, in zona montana?
Ad esempio:
1. intonaco interno
2. blocco di Poroton® (25 cm)
3. camera d’aria con isolamento adeguato
4. laterizio alveolato (12 cm)
5. rivestimento in pietra (da 8 a 12 cm)

Casa in Poroton® senza travi in c.a.

Vorrei realizzare una casa di 200 mq su 2 piani (100+100). Il mio intento è realizzarla in Poroton® portante e mi trovo in una zona sismica 2 e zona climatica C. Pertanto, chiedo che tipo di laterizio adottare, di quale accorgimento tenere conto, il costo del laterizio ed informazioni generali utili a convincermi di questa soluzione, anziché ricorrere al cemento armato. Infine, potrei realizzare anche l’interrato in Poroton®? Mi piacerebbe una soluzione veloce e contemporaneamente sicura ed economica rispetto al c.a..

Infine, realizzando un tetto in legno, questa soluzione sarebbe più economica ed il suo peso graverebbe meno sulla struttura portante e sarebbe più sicura anche in caso di terremoti, ma un suddetto tetto, come ancorarlo alla muratura per sopportare eventuali trombe d’aria che nella mia zona non sono rare? Percentualmente, quant’è più economico un tetto in legno?

Ispessimenti murari miglioramento sismico

Devo valutare un fabbricato colonico dove le pareti al piano primo hanno spessore 15 cm in mattone pieno, ed alcune al piano terra, sono state ispessite con un mattone semipieno Poroton® sp. 15 cm. Il solaio del piano primo è stato irrigidito. La valutazione è di miglioramento sismico.
Il problema, e la domanda, è come valutare nel modello di calcolo la rigidezza e resistenza di una parete ispessita soprattutto al piano terra dove si ha la ripartizione dell’azione sismica, ma anche al piano primo dove ogni elemento è valutato in base alla massa associata.
I parametri meccanici delle due singole pareti sono noti.

Metro d’angolo + Portico

Nell’ultimo progetto che ho realizzato, l’ufficio del Genio Civile mi ha contestato alcune cose progettuali.

Trattasi di edificio rettangolare con una rientranza di circa 2×3 m, del tipo —–___—–: secondo il Genio Civile i tratti di muratura di almeno 1 m da prevedere sul perimetro, devono essere inseriti anche nella rientranza.
L’altro aspetto riguarda il portico con colonne in c.a. che, per il Genio Civile, non può essere collegato alla struttura in muratura perché, secondo loro, sul perimetro esterno dell’edificio devono essere presenti angoli in muratura di almeno 1 m.

Si chiede un parere a riguardo.